...

                                                                                           

                                         " Oltre l'errore " 

Comprendi cio' che ti espone al rischio

 

Strumenti e Strategie per governare la Responsabilità Sanitaria nell’Era Digitale


 

  Un corso pratico  ( durata 2 ore )

per affrontare con sicurezza i nuovi rischi professionali

                                                                                              

          Nella sanità digitale di oggi, tecnologie emergenti e nuovi obblighi normativi stanno ridefinendo la responsabilità medica.
          Questo corso ti guida attraverso i nodi critici del contesto attuale e ti fornisce strumenti pratici per prevenire errori, migliorare la comunicazione e tutelarti legalmente, attraverso un linguaggio chiaro, senza tecnicismi giuridici: solo cio' che serve davvero sapere.  


Aree di rischio emergenti 

 

  • Telemedicina: L'erogazione di prestazioni a distanza, come televisite, teleconsulti e telemonitoraggio, impone una valutazione preliminare dell'idoneità del paziente e del suo contesto tecnologico, definendo parametri vincolanti per l'esercizio professionale. Ma cosa accade in caso di malfunzionamenti tecnici o emergenze a distanza?  Il paziente ha un malore durante la video consulenza. Sei responsabile? Cosa fai?

  • Intelligenza Artificiale (AI): L'integrazione di sistemi di AI nella pratica clinica, in particolare in aree come la diagnostica e il supporto alle decisioni, solleva complesse questioni di imputazione dell'errore in caso di output errati o mal interpretati. Il recente AI Act europeo definisce obblighi specifici per i professionisti sanitari che utilizzano questi sistemi, specialmente quelli ad alto rischio. Cosa impone l’AI Act? L'algoritmo ti suggerisce una diagnosi sbagliata che tu segui. Chi paga?

  • Consenso Informato Digitale: La modalità di acquisizione del consenso in un contesto digitale e le informazioni specifiche sui rischi della telemedicina rappresentano aspetti cruciali per la validità del consenso e la tutela del professionista. Come garantire che il paziente abbia compreso appieno, soprattutto in presenza di barriere tecnologiche o cognitive? la tutela del professionista quando il paziente firma “a distanza”. È valido quello firmato su tablet? E se il paziente dice "non ho capito niente"?

  • Cartella Clinica Elettronica: La tracciabilità e la gestione accurata della documentazione clinica in formato digitale sono elementi fondamentali per la difesa legale, ma richiedono procedure precise per la correzione degli errori e la corretta annotazione del ragionamento clinico. La sua assenza o incompletezza può generare presunzioni sfavorevoli. Documentare correttamente per proteggere sé stessi e i pazienti. Ogni modifica è tracciata. Sai cosa questo significa legalmente?

  • Responsabilità professionale: quando una condotta diventa "colposa" per la legge e come agire con la diligenza del   " professionista bravo " 

  • Linee guida : come usare le linee guida ufficiali ( SNLG) e quando la scienza piu' aggiornata prevale ?


 Cosa otterrai

 

Al termine del corso, avrai a disposizione:

  •  Checklist operative per prevenire i momenti critici

  •  Protocolli step-by-step per la gestione degli eventi avversi

  •  Strategie comunicative per relazioni fiduciarie con pazienti e familiari

  •  Modelli legali aggiornati per cartelle cliniche e consensi digitali

  •  Casi giurisprudenziali commentati per comprendere nesso causale, colpa e danno


 Per chi è pensato

 

Medici e specialisti

Direttori sanitari

Risk manager

Personale sanitario


Come partecipare / organizzare un incontro nella tua sede

 

Il corso "Oltre l'errore" sarà disponibile da Ottobre 2025 , sia in modalità online che residenziale. Vogliamo costruirlo insieme a te, per rispondere al meglio alle tue esigenze.

Partecipazione Online:
Potrai prenotare il tuo posto comodamente da casa o dall’ufficio. La prenotazione è senza impegno: ti basterà iscriverti per ricevere tutte le informazioni non appena il corso sarà attivo.  clicca su " Aderisci al servizio "

Corso Residenziale (anche presso la tua struttura):
Se preferisci un’esperienza in presenza per la tua équipe o struttura, contattaci. " Richiedi informazioni " -  Possiamo valutare come ospitare il corso direttamente nella tua sede, personalizzando modalità e date, o farti partecipare alle date previste presso la nostra sede.


Vuoi essere tra i primi a sapere quando il corso è operativo? Hai domande specifiche?

 
  • Scrivici a info@dirittosanitario.net
  •  
  • Rispondi a questa email per un feedback o una semplice manifestazione di interesse.

 

 

 “Oltre l’errore” non è solo un corso.

 è uno strumento preventivo, una difesa concreta, un aggiornamento necessario  

                           

Condividi i nostri contenuti sui social network

i tuoi colleghi te ne saranno grati.

Messaggio di errore