04.12.2007 free
Ministero della salute - (terza integrazione della circolare 3 maggio 2005, "Pianificazione delle attività per l'avvio del progetto di monitoraggio delle confezioni dei medicinali all'interno del sistema distributivo, ai sensi del D.M. 15 luglio 2004 del Ministro della salute)
Circ. 27 giugno 2007
in (Gazz. Uff. n. 2 del 4 gennaio 2005)".
Epigrafe
1. Modifica tempistica per le modifiche di dati trasmessi.
2. Trasmissione identificativo univoco delle farmacie.
 
1. Modifica tempistica per le modifiche di dati trasmessi.
Come già previsto nel documento "Seconda integrazione della circolare 3 maggio 2005, Pianificazione delle attività per l'avvio del progetto di monitoraggio delle confezioni dei medicinali all'interno del sistema distributivo, ai sensi del D.M. 15 luglio 2004 del Ministro della salute (Gazz. Uff. n. 2 del 4 gennaio 2005)" (2), i dati trasmessi, che abbiano superato tutti i controlli, sono suscettibili di rettifiche entro un periodo predefinito, al termine del quale vengono considerati definitivi e "consolidati".
Il consolidamento avviene il primo giorno del terzo mese successivo al periodo di riferimento dei dati; pertanto, entro questo periodo, è possibile effettuare rettifiche sui dati.
A partire dal 1° gennaio 2008, a differenza di quanto attualmente previsto, dopo il consolidamento non sarà più possibile effettuare rettifiche sui dati precedentemente trasmessi utilizzando i flussi delle eccezioni.
In virtù di quanto sopra esposto, entro il 31 dicembre 2007 ciascun responsabile della trasmissione verso la banca dati centrale dovrà provvedere a sanare tutte le anomalie riscontrate nei propri invii fino a tutto settembre 2007.
Ad ulteriore chiarimento si riporta la tabella recante le indicazioni del periodo di modificabilità dei dati, con riferimento a ciascun mese, a partire dal prossimo settembre.
Mese di riferimento dei dati 
 Periodo in cui è possibile inviare rettifiche dei dati trasmessi per il mese di riferimento 
 Data dalla quale non è più possibile trasmettere modifiche per il mese di riferimento 
 
Ottobre
 Novembre - Dicembre
 1° Gennaio anno successivo
 
Novembre
 Dicembre - Gennaio
 1° Febbraio anno successivo
 
Dicembre
 Gennaio - Febbraio
 1° Marzo anno successivo
 
Gennaio
 Febbraio - Marzo
 1° Aprile
 
Febbraio
 Marzo - Aprile
 1° Maggio
 
Marzo
 Aprile - Maggio
 1° Giugno
 
Aprile
 Maggio - Giugno
 1° Luglio
 
Maggio
 Giugno - Luglio
 1° Agosto
 
Giugno
 Luglio - Agosto
 1° Settembre
 
Luglio
 Agosto - Settembre
 1° Ottobre
 
Agosto
 Settembre - Ottobre
 1° Novembre
 
Settembre
 Ottobre - Novembre
 1° Dicembre
 
  
 
2. Trasmissione identificativo univoco delle farmacie.
Dal 1° luglio 2007, per le movimentazioni verso le farmacie aperte al pubblico, in alternativa all'identificativo univoco, non è più possibile utilizzare la partita IVA quale identificativo del destinatario.
Il presente documento è pubblicato sul sito Internet del Ministero della salute e disponibile attraverso il sito Internet dell'Agenzia italiana del farmaco; di tale pubblicazione verrà dato avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Il Direttore generale del Sistema informativo
Dott. Walter Bergamaschi
Il Direttore generale dei farmaci e dei dispositivi medici
Dott. Claudio De Giuli
Il Direttore dell'Agenzia italiana del farmaco
Dott. Nello Martini
 
 
 
        	